Presentazione
Pubblicato: 2018-02-15

In questo numero …

Direttore Esecutivo Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio

Articolo

… di Rassegna, il primo del 2018, troviamo in apertura un Commentario di Gennaro D’Amato relativo al documento G7 presentato a Milano nel Novembre 2017, anno di presidenza G7 dell’Italia. Il documento ha avuto come tema principale l’inquinamento atmosferico, le variazioni climatiche e la salute dell’uomo nei suoi rapporti con l’ambiente, toccando diversi aspetti quali l’aria, le acque, gli alimenti, le infezioni, le migrazioni ed i rapporti con le organizzazioni impegnate nella salvaguardia della salute. Gli aspetti di interesse pneumologico hanno riguardato le patologie respiratorie ostruttive e le loro interazioni con l’ambiente, la necessità di ridurre la diffusione della tubercolosi e i danni da fumo di tabacco, la problematica delle infezioni resistenti agli antibiotici e l’esigenza di potenziare la ricerca su vaccini sempre più efficaci.

Segue un Articolo di revisione di Michela Bullone che tratta di un modello equino di asma spontaneo ad insorgenza tardiva ed impronta cellulare neutrofilica in cui si riconoscono fenotipi infiammatori diversi. La possibilità di indurre riacutizzazioni mediante antigeni e ottenere la remissione clinica mediante trattamento corticosteroideo, la longevità dell’animale, la sua docilità e le grandi dimensioni rendono tale modello valido per lo studio dell’asma neutrofilico i cui meccanismi patogenetici sono solo parzialmente conosciuti.

Sabrina Buoro e coll. presentano un Articolo originale in cui vengono discussi i risultati preliminari di un’indagine condotta dal Gruppo di studio “Liquidi cavitari” della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SIBioC) e l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) con l’obiettivo di definire in modo armonico il percorso diagnostico basato sull’analisi del liquido pleurico. È stato predisposto ed inviato on-line un questionario (21 quesiti) a tutti i soci di SIBioC e AIPO; l’analisi ha rivelato alcune criticità rispetto alla fase pre-analitica in cui sembra mancare una modalità di comunicazione tra clinici e laboratoristi; anche nella gestione della fase analitica sono emerse alcune problematiche relative all’impiego di metodi validati e alla refertazione. Nel complesso il sondaggio ha dato un feedback positivo evidenziando l’interesse su un argomento particolare come la gestione del liquido pleurico. Le criticità rilevate potranno essere un’occasione di confronto tra i professionisti dei gruppi di lavoro per proporre un documento condiviso.

Per la Serie Ipertensione polmonare Lavinia De Monte e Alessandro Bertani parlano di trapianto del polmone in pazienti affetti da ipertensione polmonare, in particolare in coloro che mostrano segni di peggioramento nonostante terapia medica massimale. Tale procedura risulta essere la più efficace possibilità di trattamento definitivo della patologia. Gli Autori sostengono la necessità di ottimizzare la probabilità di successo del trapianto considerata la scarsità di organi disponibili e la complessità dell’intervento. Pertanto diventa fondamentale una scelta adeguata dei candidati e la stretta collaborazione tra il centro trapianti e il team di cura.

Per la Serie Cure palliative precoci non oncologiche Daniele Rodriguez e Claudia Boscarato discutono di dichiarazioni anticipate di trattamento, ossia la volontà espressa da persona capace di autodeterminarsi in merito ai trattamenti sanitari ai quali intende essere o non essere sottoposta qualora, in presenza di malattie ad evoluzione nota o imprevedibili, non fosse più capace di manifestare validamente le proprie determinazioni, designando generalmente un fiduciario incaricato di decidere in sua vece. L’argomento è particolarmente attuale alla luce della recente approvazione della legge 219 del 22/12/2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.

Per la Serie Macrolidi a lungo termine Paola Faverio e coll. presentano un articolo relativo all’utilizzo dei macrolidi nella Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). L’impiego di macrolidi a basso dosaggio e a lungo termine in diverse patologie infiammatorie croniche polmonari, compresa la BPCO, si basa sull’effetto immunomodulatore e il potenziale effetto sulla riduzione del numero di esacerbazioni. Gli Autori si soffermano inoltre su diversi studi che hanno valutato l’effetto dei macrolidi sul microbioma di pazienti con BPCO evidenziando come l’azione antinfiammatoria e immunomodulante possa agire sulla prevenzione delle riacutizzazioni e quindi avere un ruolo chiave nella progressione della patologia; tuttavia, l’azione antibiotica potrebbe favorire la selezione di batteri resistenti e ridurre la diversità della flora microbica.

Nella Sezione Immagini in Pneumologia Interventistica Pier Aldo Canessa e coll. descrivono un caso di metastasi pleurica da carcinoma mammario in una donna di 83 anni, ex fumatrice da 10 anni e con storia di quadrantectomia mammaria sinistra per adenocarcinoma nel 2010 e ripresa di malattia in sede linfonodale e scheletrica nel 2016. Nel 2017 in seguito a comparsa di adenocarcinoma del sigma e dispnea ingravescente viene eseguita l’angioTC del torace che evidenzia abbondante versamento pleurico dx con ispessimenti e nodulazioni della pleura mediastinica, margino-costale e diaframmatica. L’esame istologico delle biopsie pleuriche ha portato alla diagnosi finale di versamento pleurico destro da metastasi di carcinoma mammario in carcinoma del colon. Gli Autori sottolineano come di fronte ad un versamento pleurico in storia di cancro mammario e cancro del colon la toracoscopia permetta la diagnosi differenziale e la terapia palliativa.

Federico E. Perozziello per la rubrica Medical Humanities e Pneumologia racconta la terribile storia della scuola di Bullenhuser Damm (periferia di Amburgo) dove nel 1945 venti bambini ebrei già sottoposti a una crudele e inutile sperimentazione per un possibile vaccino contro la tubercolosi, furono uccisi e bruciati dalle SS naziste insieme a altre innocenti vittime adulte. Il drammatico racconto dei fatti, a cui parteciparono anche alcuni medici aguzzini, è svolto dall’Autore con la riconosciuta sapienza e sensibilità.

Per la rubrica Radiology: Tips presenta il caso di un uomo di 60 anni con lieve dispnea da sforzo. L’HRCT evidenzia una pneumopatia diffusa fibrosante. Secondo le linee guida ATS/ERS del 2011 il quadro è compatibile con un pattern UIP “possible/inconsistent”; tuttavia la distribuzione ad elica e la forte asimmetria (“un-official” features) spostano l’ipotesi diagnostica verso un pattern UIP. La biopsia chirurgica dimostra fibrosi patchy a prevalente sede periferica con focus fibroblastico all’interfaccia tra polmone normale e patologico, confermando quindi la diagnosi di UIP.

Ludovico Trianni e Ernesto Crisafulli pubblicano un Congress report relativo al I Congresso Nazionale dei giovani fisioterapisti svoltosi il 2 dicembre u.s. presso l’Ospedale Privato Accreditato “Villa Pineta” di Gaiato (MO) con il patrocinio di AIPO e la promozione dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dell’Università di Parma. Diversi gli obiettivi dell’evento: dare la possibilità ai giovani relatori provenienti da tutta Italia di essere protagonisti di un dibattito scientifico che ha affrontato vari temi quali la riabilitazione precoce in terapia intensiva o il trattamento dell’insufficienza respiratoria nella fibrosi cistica e nella patologia neuromuscolare in ambito pediatrico; creare un’occasione di confronto in un dibattito aperto con fisioterapisti respiratori e pneumologi di lunga esperienza, alla presenza di un qualificato board scientifico nazionale e internazionale.

Il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale AIPO presieduto da Venerino Poletti ha impostato e presentato nella seduta del 19 Gennaio u.s. un piano di rinnovamento dell’Editoria AIPO. Le novità sono varie e saranno oggetto di illustrazione nei prossimi numeri di Rassegna una volta definiti gli aspetti operativi della riorganizzazione. Per ora annunciamo il ritorno quale Direttore Editoriale AIPO di Andrea Rossi, già Direttore Responsabile nel periodo 2007-2011; per quanto riguarda specificamente Rassegna lo scrivente rientra nel ruolo di Direttore Esecutivo inaugurando così 30 anni di collaborazione a vario titolo con la rivista, mentre Mario De Palma continuerà nel ruolo di Direttore Emerito fornendo come sempre il suo prezioso apporto di esperienza editoriale e scientifica.

Affiliazioni

Mirco Lusuardi

Direttore Esecutivo Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio

Copyright

© Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri – Italian Thoracic Society (AIPO – ITS) , 2018

Come citare

Lusuardi, M. (2018). In questo numero …. Rassegna Di Patologia dell’Apparato Respiratorio, 33(1), 1-2. https://doi.org/10.36166/2531-4920-2018-33-01
  • Abstract visualizzazioni - 60 volte
  • PDF downloaded - 6 volte