Instillazione endotracheobronchiale di N-acetilcisteina nei pazienti bronchiectasici
Abstract
Il paziente bronchiectasico è caratterizzato da accumulo di secrezioni bronchiali dense e vischiose. Le indicazioni terapeutiche per le bronchiectasie sono varie e negli ambiti più severi comprendono procedure broncoscopiche di toilette. C’è scarsa letteratura sull’efficacia della N-acetilcisteina in instillazione endobronchiale nei pazienti bronchiectasici. Due pazienti, entrambi con bronchiectasie cistiche e frequenti riacutizzazioni, hanno richiesto toilette endoscopica per disostruzione da ingombro bronchiale severo. In fase endoscopica abbiamo somministrato N-acetilcisteina per instillazione endotracheobronchiale osservando un miglioramento nel Bronchiectasis Severity Index (BSI), nella qualità di vita del paziente secondo Visual Analog Scale (VAS) e nel numero di riacutizzazioni in arco annuale.
Affiliazioni
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Copyright
© Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri – Italian Thoracic Society (AIPO – ITS) , 2022
Come citare
- Abstract visualizzazioni - 3 volte
- PDF downloaded - 0 volte