Immagini di Pneumologia Interventistica
Pubblicato: 2025-11-14

Diagnosi di malattia IgG4-correlata in un paziente con versamento pleurico persistente: il ruolo della toracoscopia medica

SC Pneumologia, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano-Isontina, Università degli Studi di Trieste, Trieste
SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine
SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine, Italia.
SC Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine
SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine
SC Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine
SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine; Dipartimento di Medicina, Unità di Pneumologia, Università di Verona, Verona

Abstract

Un uomo caucasico di 78 anni, ex fumatore (50 pack-years) ed ex etilista (astemio da 30 anni), riferiva una possibile esposizione all’asbesto per coperture di alcuni edifici posizionati in prossimità del domicilio. Familiarità per cardiopatia ischemica non precoce. Affetto dalle seguenti comorbilità: broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) di grado moderato, infarto miocardico acuto tipo NSTEMI, avvenuto undici anni prima del presente ricovero, complicato da arresto cardiorespiratorio intraospedaliero e fibrillazione ventricolare risolta con cardioversione elettrica, trattato con PTCA; ipertensione arteriosa, condizione di sovrappeso, intolleranza glucidica e dislipidemia. Riferiva pleurite remota in età infantile in assenza di nota esposizione a casi indice per tubercolosi. In terapia cronica con: pantoprazolo, acido acetilsalicilico, rosuvastatina, ezetimibe, olmesartan, ranolazina, metformina, amlodipina.

Affiliazioni

Stefano kette

SC Pneumologia, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano-Isontina, Università degli Studi di Trieste, Trieste

Paolo Vailati

SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine

Giuseppe Morana

SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine, Italia.

Alessandro De Pellegrin

SC Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine

Vincenzo Patruno

SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine

Ernesto Crisafulli

SC Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine

Alberto Fantin

SC Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine (ASUFC), Udine; Dipartimento di Medicina, Unità di Pneumologia, Università di Verona, Verona

Copyright

© Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri – Italian Thoracic Society (AIPO – ITS) , 2025

Come citare

kette, S., Vailati, P., Morana, G., De Pellegrin, A., Patruno, V., Crisafulli, E., & Fantin, A. (2025). Diagnosi di malattia IgG4-correlata in un paziente con versamento pleurico persistente: il ruolo della toracoscopia medica. Rassegna Di Patologia dell’Apparato Respiratorio, 40(2). https://doi.org/10.36166/2531-4920-797
  • Abstract visualizzazioni - 6 volte
  • PDF downloaded - 2 volte