Il contributo del fisioterapista respiratorio nella gestione multidisciplinare di un paziente cardiochirurgico tracheotomizzato: un caso clinico
Abstract
La gestione del paziente tracheotomizzato è un percorso che richiede conoscenze e competenze specifiche da parte del team multidisciplinare che lo prende in carico. Oltre allo svezzamento dalla ventilazione meccanica, qualora le condizioni cliniche del paziente lo rendano possibile, è necessario porre come obiettivo anche quello dello svezzamento dalla cannula tracheale. La presenza nelle unità operative di figure come il fisioterapista con competenze specifiche in ambito cardio-respiratorio permette di ridurre l'incidenza degli eventi avversi e di migliorare gli outcome dei pazienti grazie a un processo valutativo, decisionale e operativo più efficace.
Affiliazioni
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Copyright
© Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri – Italian Thoracic Society (AIPO – ITS) , 2022
Come citare
- Abstract visualizzazioni - 92 volte
- PDF downloaded - 72 volte